ICT: Nasce Federation Innovation a Mind Milano Innovation District

ICT: Nasce Federation Innovation a Mind Milano Innovation District

di Anna Ricco

Nasce a Mind Milano Innovation District, la Federated InnovationTM: un nuovo modello che aggrega aziende private che, beneficiando dell’ecosistema di Mind, svilupperanno progetti di innovazione nel campo delle life sciences e city of the future.

La Federated InnovationTM, promossa da Lendlease in qualità di responsabile della progettazione e dello sviluppo privato di Mind, con il contributo di Cariplo Factory come soggetto catalizzatore, riunisce già oggi le prime 32 aziende eccellenti che collaboreranno per accelerare la traduzione di idee in nuovi prodotti, processi e servizi che contribuiscano al rilancio economico del Paese.

Il modello, nel rispetto delle normative antitrust, intende andare oltre l’open innovation e l’innovazione proprietaria, e si basa su un framework legale unico che consentirà di raccogliere nuove idee, progetti e visioni, di svilupparle in maniera rapida e lineare con modalità operative e procedure predefinite, al fine di metterle a disposizione di tutti, agendo in questo modo da ”sviluppatore dell’innovazione”. 

Le aziende saranno raggruppate all’interno di 11 aree tematiche: Greentech, Urban Digital Tech, Fintech, Agrifood Tech & Wellbeing, Retail Tech, Life Sciences & Health Care, Proptech & Smart Spaces, Security & Defense, Mobility and Logistics, Energy e Construction Tech. 

Lendlease havoluto fortemente che Mind non fosse unicamente un progetto di real estate,ma un ecosistema dell’innovazione trasversale in tutte le principali discipline del futuro.

Il Catalogue conterrà servizi e opportunità di networking, come per esempio servizi di Real Estate (operazioni sul sito di Mind, locazione di spazi, etc.), esperienze come catalizzatori per le imprese e la comunità promossi da Lendlease e da terze parti (piattaforme digitali, piattaforme di scambio dati, programmi di diversity & inclusion, etc.) e, infine, l’accesso ad un network on-site formato dai partner di Mind, ma anche out-of-site, grazie ai rapporti con Istituzioni, Università e imprese a livello locale, nazionale e globale.

Fonte: Adnkronos