Ambiente
Rinnovabili: Elettricità futura, installati solo 3GW in 2022
In Italia saranno installati non più di 3 Giga Watt di rinnovabili entro fine anno. È questa la stima di…
Prima crisi globale dell'energia, accelerare la transizione
Per l’Agenzia internazionale per l’energia, è la risposta più efficace e duratura “Il mondo è nel mezzo della prima vera…
Italia in fiamme: roghi in varie regioni. Chiusa l'autostrada A4.
Dopo lo stop ripresa la circolazione sulla linea tra Roma e Firenze. Maxi incendio sul Carso. Più di 360 ettari…
Gas: nave-rigassificatore a Piombino solo per 3 anni
La nave-rigassificatore verrà posta in opera presso la banchina di Piombino il prima possibile e per un periodo non superiore…
Il caldo concede una tregua con vento e temporali su mezza Italia
In arrivo aria fresca dalla Svezia con piogge moderate, in particolare su Triveneto, Emilia-Romagna, Umbria, Marche, settori orientali di Lazio, Campania,…
Ispra, il 28% dell'Italia a rischio desertificazione
Al Sud, ma anche in Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna Il 28% del territorio italiano è a rischio desertificazione: principalmente…
Riciclo imballaggi, in Italia meno costoso che nella Ue
Ricerca di Università Bocconi e Wuppertal Institut L’Italia è uno dei Paesi europei in cui il riciclo degli imballaggi ha…
Po mai così in secca da 70 anni, Sos centrali elettriche
Temperature sopra la media, con punte anche di 4 gradi, piogge troppo scarse per il periodo, ‘tesoretto’ neve esaurito: un…
Clima, sale al 50% probabilità di superare limite di 1.5°C entro 2026
Per almeno uno dei prossimi cinque anni: l’allarme dell’Organizzazione meteorologica mondiale C’è una probabilità del 50% che la temperatura globale…
Nel 2021 torna a crescere il riciclo del legno
Sono, infatti, 1.985.251 le tonnellate raccolte e avviata a riciclo dal sistema Rilegno con un incremento dei volumi del 7,83%…
Bollicine carbon neutral, Cantine Ferrari compensa le emissioni
di Giulio Oppi Bollicine carbon neutral: Cantine Ferrari di Trento del Gruppo Lunelli compensa le proprie emissioni di CO2. Ad oggi,…
Pandemia, guerra e crisi climatica. L'economia circolare europea non decolla
di Renata Narcisi Molte materie prime mancano e, quando si trovano, i prezzi vanno alle stelle. Le responsabilità sono varie: l’aumento…
Wwf, impegno congiunto per arginare inquinamento
di Giovanna La Monaca Dopo l’approvazione da parte della Commissione Ambiente della Camera, in sede legislativa, e in attesa dell’ultimo…
Progetto MedFever, 67 sensori per studiare la temperatura del mar Tirreno
di Giuseppe Gallo Una rete di 67 sensori-termometro posizionati dai 5 a 60 metri di profondità per controllare la temperatura…
Dalle foreste all'energia, 44 buone pratiche per i piccoli Comuni
di Renata Narcisi Quarantaquattro buone pratiche relative ad undici ambiti: agricoltura, agroalimentare, cultura e turismo, energia, gestione delle acque, gestione…
Nasce Cobat Tessile, consorzio per raccolta e riciclo dei tessili
di Giovanna La Monaca Cobat spa, la più grande piattaforma dell’economia circolare in Italia, controllata dal gruppo Innovatec, ha costituito Cobat…
Guerra Ucraina, con il termostato giù di 3 gradi l'Ue riduce l'import di gas russo del 16,5%
di Renata Narcisi Abbassando le temperature del termostato di 3°C in tutta Europa si rinuncerebbe ad almeno il 16,5% delle…
Spreco alimentare, giovani consapevoli ma chiedono più informazioni
di Giuseppe Maselli Il 78% dei giovani è consapevole delle conseguenze ambientali causate dallo spreco alimentare, ma l’84% sostiene che…
Sostenibilità, bene la familiarità meno i comportamenti
di Giorgio Zampognaro Migliora la familiarità degli italiani verso la sostenibilità (+2% vs 2021) con un incremento importante e interessante…
Da 100 giorni niente piogge, siccità grave per il Po
di Giuseppe Gallo Cento giorni senza piogge significative per il distretto padano: “si fa grave” la siccità del fiume Po…
Inverno in Europa +1 grado su media 1991-2020
di Anna Ricco L’Europa ha registrato un inverno e un febbraio più caldi della media e l’estensione giornaliera del ghiaccio…
Bioinvasioni, 42 specie 'aliene' in porti Livorno, Bastia, Olbia
di Rosanna Pasti Quarantadue specie aliene, con popolazioni anche numericamente consistenti, sono state ritrovate nei porti di Livorno, Bastia e…
-70% da Russia se crescita rinnovabili a ritmo 2010-2013
di Giulio Oppi Se in questi anni lo sviluppo delle Fonti di energia rinnovabile (Fer), in particolare solare ed eolico,…
Milano, inverno più caldo della norma e con soli 7 giorni di pioggia
di Giuseppe Gallo Solo 7 giorni di pioggia (in cui cioè è caduto almeno 1 mm di precipitazione), contro i…
Effetto lockdown, giù l'inquinamento dell'aria nelle città europee
di Elisabetta Farini Alcune misure anti-Covid adottate all’inizio della pandemia, quali lockdown e restrizioni alla circolazione, hanno portato a un drastico…
Metodi futuristici per sogni antichi
di Antonello Ardito Una rinnovata ambizione di vivere in armonia con la Natura trova la sua rappresentazione in architetture sostenibli…
Debutta al Porto di Palermo Costa Toscana, la 'smart city' itinerante totalmente green
di Lucia Zitti Una vera e propria ‘smart city’ sul mare, dotata di tecnologie d’avanguardia e con un’attenzione particolare alla sostenibilità. Costa…
Trenitalia 'green', coi treni ibridi Blues meno emissioni
di Anna Ricco Per le linee ferroviarie non elettrificate arrivano i treni ibridi: è stato presentato a Firenze Blues, primo…
Il cambiamento climatico minaccia il Pianeta e le nostre vite
di Giulio Oppi Il cambiamento climatico sta causando sconvolgimenti pericolosi e diffusi nella natura e sta incidendo sulla vita di…
Dismissioni centrali nucleari e deposito scorie, a che punto siamo in Italia?
di Renata Narcisi Sogin ha chiuso il 2021 con una previsione di avanzamento fisico delle attività di decommissioning degli impianti nucleari, grazie a…