di Lucia Zitti
L’imprenditoria privata è fondamentale, ma serve una cinghia di trasmissione per la realizzazione del piano.
Intesa Sanpaolo, che è la banca delle filiere, è in condizione di poter sostenere questo piano attraverso erogazione di credito a medio e lungo termine nei confronti di imprese che operano nel paese.
Hanno fatto una ripartizione dei finanziamenti per destinazione dei 300 miliardi: oltre 100 miliardi possono andare all’Innovazione, oltre 80 miliardi al Green e transizione ecologica e la componente delle infrastrutture e rigenerazioni urbane potrebbe ottenere oltre 60 miliardi.
Senza una banca di riferimento non bastano operatori pubblici come cinghia di trasmissione verso le aziende.
Fonte: Adnkronos